SOSTENIBILITA'

COINSPACE E SOSTENIBILITA' DEL PROGETTO

Come sappiamo CoinSpace paga il 12% al mese del valore del kit ovvero il 144% su base annua, sottratto il valore del kit abbiamo così un guadagno netto del 44% che sommato agli S-Coin dati in "omaggio" al momento dell'acquisto del kit ci porta a circa il 50%

Ma CoinSpace paga anche:

  • dal 12 al 20% di commissione diretta a chi "vende" i kit,
  • paga dal 10 al 20% tra commissioni sul binario e matching bonus,
  • inoltre paga l'1% di premi carriera
  • oltre al 3% sul pool mondiale per i co-founder ( i membri con il kit da 12000 e 24000 euro)

Mediamente CoinSpace paga quindi la rete il 35% a cui va sommato il 50% del guadagno di chi ha comprato i kit di noleggio server

In parole povere per ogni 100 euro dati a CoinSpace per il kit di noleggio, CoinSpace ne restituisce circa190:

150 euro al proprietario del kit di noleggio e circa 35 euro alle rete...

Ma da dove arrivano tutti questi soldi?

Nel momento in cui si paga un kit di noleggio il 35% va alla rete e il 65% va per l'acquisto di pool di mining

I pool che utilizza CoinSpace costano circa 130000 euro, sono settati per minare le criptovalute più importanti e producono circa 11000 euro al mese cioè il 5,5% rispetto al costo del kit.

Questo 5,5% derivante dal mining viene tradato sul floridissimo mercato delle criptovalute portando così un profitto del 13-28%

Da questo 13-28% devono essere pagati:

  • il 12% ai possessori del kit
  • la copertura finanziaria del S-Coin
  • il guadagno Azienda

Se l'oscillazione degli introinti varia dal 13-28% si evince che

in alcuni mesi CoinSpace avrà poco più del necessario per pagare il guadagno mensile ai noleggiatori dei pool di server, mentre in altri mesi avrà introiti sufficienti per la copertura finanziaria del S-Coin e il guadagno aziendale.

Ma non bisogna dimenticarsi che i rinnovi dei kit sono annuali mentre i pool comprati durano molti anni. Quindi già a partire dal secondo anno CoinSpace avrà tutti i pool già pagati e il 65% del rinnovo dei kit di noleggio potrà essere investito per comprare altri pool raddoppiando i profitti, e col passare degli anni triplicando, quadruplicando etc etc...

Come abbiamo visto, conti alla mano, il progetto CoinSpace non solo è perfettamente sostenibile ma è appunto studiato per durare negli anni e generare profitti in maniera esponenziale.


VIDEO SULLA SOSTENIBILITA'

© 2016 RICCARDO CUTRONA, COINSPACE ITALIA
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia